Le curiosità che forse non sai sul 'Cristo Velato' di Napoli
Napoli è una delle città più belle e affascinanti del mondo sia per la sua architettura che per i suoi luoghi di interesse, musei compresi. Uno dei luoghi più apprezzati di tutti è senza dubbio la cappella Sansevero, dentro la quale si trova la statua del 'Cristo Velato'. Si tratta di una meravigliosa opera dove il Cristo morto, sdraiato su un materasso, viene ricoperto da un velo che aderisce perfettamente alle sue forme. La magnificenza della statua risiede appunto nel velo, scolpito partendo da un unico blocco di marmo, che sembra trasparente sul corpo del Cristo. Sul suo volto, inoltre, si notano proprio i segni della sofferenza in seguito alla Passione. Sul conto del 'Cristo Velato' si racconta anche una affascinante leggenda che riguarda il velo e l'alchimia, della quale si dilettava Raimondo di Sangro, il committente dell'opera.
2023-05-31T12:12:30Z
Ritrovati i resti di uno scheletro umano preistorico: potrebbe avere addirittura 3000 anni
Nell’altipiano delle Cariadeghe a Serle, nella zona di Brescia in Italia, gli speleologi hanno portato alla luce un reperto di inestimabile valore: un antico scheletro perfettamente conservato, di una donna vissuta durante l'età del Ferro, tra il X e il VI a.C. La donna, chiamata Masha, è stata ritrovata in una grotta a 12 metri di profondità, in una enorme cavità probabilmente utilizzata come luogo per il letargo degli animali. Assieme alla donna, infatti, sono stati trovati anche resti di un orso estinto da ormai 30.000 anni. L’altipiano delle Cariadeghe era già salito pochi mesi fa al favore delle cronache dato che vari gruppi di speleologi erano intenti a compiere spedizioni per cercare l'acqua all'interno della zona, nel suo complesso di caverne sotterranee inesplorate, e anche un modo per utilizzare quest'acqua, che risolverebbe un bel po' dei problemi idrici della regione.
2023-05-31T07:16:17Z
Tosare cani e gatti in estate? Forse non tutti lo sanno, ma sarebbe meglio non farlo
Finalmente arriva l'estate e si inizia a soffrire i primi caldi. L'afa e il sole pungente arriva con la sua ferocia, e non sono solamente gli essere umani a sentire il calore, ma anche gli animali da compagnia, con cani e gatti in prima linea. Molti proprietari pensano di star facendo un favore ai propri cuccioli quando li portano a tosare il pelo, ma in realtà questa è una cosa che, per una serie di ragioni specifiche, non dovrebbe essere fatta, o meglio, andrebbe fatta solamente in alcune circostanze particolari. Cani e gatti infatti non regolano la temperatura come noi, e il loro pelo serve proprio a garantire il controllo della temperatura all'interno del corpo.
2023-05-31T11:58:37Z